Apulian Blog

Azienda Agricola Perniola: dal frantoio sociale ad Apulian Store

Azienda Agricola Perniola: dal frantoio sociale ad Apulian Store, il racconto di un secolo d’amore per la terra.

Parlare di agricoltura biologica oggi può apparire scontato, e in alcuni casi conduce persino a discorsi che mettono in dubbio le pratiche e la genuinità dei prodotti. Eppure, come per qualsiasi pratica in crescita, rincorrendo dati, analisi e statistiche, il più delle volte ci si dimentica dei principi che animano determinate scelte. Succede così che ci si stupisce davanti a realtà per le quali il biologico non è una scelta determinata da finanziamenti, mercato o normative. Piuttosto, si è trattato sin dall’inizio di una pratica avviata naturalmente, intesa come l’unica possibile per restare in dialogo con la terra, le sue...

Leggi di più


Il gusto delle conserve: tradizioni e memoria di una Puglia che racconta e tramanda - Apulian Store

Il gusto delle conserve: tradizioni e memoria di una Puglia che racconta e tramanda

A tavola i sapori vanno sempre a braccetto con la memoria. Il nostro piatto preferito ci ricorda di quando eravamo bambini e attendevamo con ansia il giorno della settimana in cui lo avrebbero preparato in famiglia. Oppure siamo legati a un piatto perché ci ricorda un istante, un periodo della nostra vita in cui siamo stati felici. Ognuno di noi potrebbe raccontare la sua storia legata a un cibo diverso. Tutti, però, siamo accomunati da un filo il cui sapore tiene insieme le nostre memorie: la semplicità. Durante una scampagnata un semplice pane con del pomodoro si trasforma nel più...

Leggi di più


Dalla leggenda alla tavola. Storia del tarallo pugliese - Apulian Store

Dalla leggenda alla tavola. Storia del tarallo pugliese

La leggenda è ambientata in Puglia nel 1400. La mamma è sola insieme ai suoi figli. Non ha di che sfamarli. Guarda in dispensa. Ha soltanto farina, un po’ di olio extravergine d’oliva, sale e un avanzo di vino bianco. L’unica cosa che può fare è unire gli ingredienti e provare a impastare. Ne vien fuori una massa che la donna divide in striscioline per poi farne dei cerchietti, forse per riprodurre un abbraccio ai piccoli, segno del suo affetto e delle sue attenzioni. Infine, accende la legna e inforna il tutto. È così che sarebbero nati i taralli pugliesi,...

Leggi di più


PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali: una nuova ed esclusiva proposta di viaggio. - Apulian Store

PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali: una nuova ed esclusiva proposta di viaggio.

L’Italia e il turismo. Un binomio che da sempre, in tutto il mondo, riconosce alla base del successo del Belpaese due ingredienti fondamentali: il patrimonio storico artistico e il cibo. Quest’ultimo, in particolare, negli ultimi tempi è diventato sempre più una bussola capace di svelare agli amanti dei viaggi territori nascosti, in grado però di conquistare il cuore e i palati con gusti e sapori locali. Non è un caso che le migliori guide turistiche segnalino cibi, prodotti e luoghi da non perdere per vivere a tavola esperienze indimenticabili. Ma come rintracciare particolarità locali, frutto di tradizioni non sempre conosciute...

Leggi di più